Scuola secondaria di I grado “Nicholas Green”
La Scuola secondaria di I grado continua ad accompagnare il percorso di crescita dell’alunno iniziato nella Scuola dell’infanzia e proseguito nella Scuola primaria e si caratterizza per essere formativa ed orientativa.
- Formativa: è finalizzata allo sviluppo in ogni allievo delle competenze linguistiche, logiche, operative, creative, motorie ed al raggiungimento di un adeguato ed autonomo metodo di lavoro.
- Orientativa: si prefigge di sviluppare in ogni allievo la migliore conoscenza della propria personalità, delle personali potenzialità ed attitudini in funzione di una consapevole scelta della scuola successiva.
La Scuola secondaria di I grado "Nicholas Green" è situata nel centro di Argelato, in via I Maggio 8, nella stessa sede in cui è raggiungibile la segreteria didattica amministrativa dell’Istituto.
Tel.: 051 6630611
Presentazione in breve della scuola
Referente di Plesso
Prof. Vitali Silvio
Orario
La scuola, per venire incontro alle esigenze degli studenti e delle famiglie, propone un’offerta formativa articolata secondo il seguente modulo orario.
- Lezioni nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì
- Entrata ore 8.05
- Inizio lezioni ore 8.10
- Due intervalli per la ricreazione (dalle 10.00 alle 10.15 e dalle 12.05 alle 12.20)
- Termine delle lezioni ore 14.10
Spazi
La Scuola secondaria di I grado "Nicholas Green" è stata una delle 156 scuole italiane scelte per la partecipazione al progetto triennale Cl@assi 2.0 e tutte le aule sono dotate di LIM.
A partire dall’anno scolastico 2018/2019, è presente un atelier creativo in condivisione con la Scuola primaria.
Servizi
L’Unione Reno-Galliera mette a disposizione delle famiglie un servizio di scuola-bus.
Offerta formativa
La scuola offre diverse attività laboratoriali, di potenziamento e recupero, in orario pomeridiano. Tali attività vengono pianificate di anno in anno. A tal proposito, si veda la seguente pagina: Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF)
Rapporto con i genitori
- Ricevimenti individuali dei docenti (da concordare tramite il quadernino delle comunicazioni)
- Due ricevimenti generali (a dicembre e ad aprile)
- Due incontri con il Consiglio di classe e i rappresentanti dei genitori (a novembre e a marzo)
- Un Open Day (sabato 12 gennaio, ore 10.00/12.00)
- Un incontro iniziale con le famiglie degli alunni certificati (settembre)
- Possibilità di accesso allo Sportello d’ascolto
Dove siamo
Contenuto non caricato poiché non hai accettato i cookie di terze parti
Abilita i cookie di terze partiGestisci le tue preferenze sui cookieApri esternamente il contenuto di terze parti