Cosa fa
Organizzazione e contatti
Tel.: 051 897854
Scuola/Istituto
Sedi informative
La Scuola primaria “Paolo Borsellino” si trova ad Argelato, in via Fratelli Cervi 9.
Edificio scolastico
Ulteriori informazioni
Presentazione scuola primaria “P. Borsellino”
Referenti di Plesso
Ins. Borghi Michela
Orario
La scuola funziona dal lunedì al venerdì.
1° turno: 8,15 - 16,15
2° turno: 8,25 - 16,25
L’uscita avviene da tre porte diverse.
I bimbi andranno attesi all’uscita; le famiglie possono delegare persone di fiducia attraverso apposita procedura burocratica.
A tal proposito, si veda la Sezione genitori.
Accoglienza nuovi iscritti classi prime
Assemblea genitori: si svolge una settimana circa prima dell’inizio delle lezioni.
In tale sede sarà indicata la classe di appartenenza, si conosceranno i docenti, sarà fornito un elenco del materiale occorrente.
Fino ad allora è consigliabile comprare solo lo zaino e l’astuccio.
Nei primi tre giorni di lezione: tutti gli alunni delle classi prime usciranno alle ore 14.00 dopo il pranzo.
Il primo giorno di scuola: è possibile accompagnare i bimbi in aula ed eventualmente scattare delle foto.
Nei giorni successivi: i genitori dovranno lasciare i bimbi al portone d’ingresso che sarà sorvegliato dal Personale ATA.
Servizi
L’Unione Reno Galliera offre diversi servizi cui occorre iscriversi:
-
PRE-SCUOLA dalle 7.30 alle 8.15
-
POST-SCUOLA dalle 16.20 alle 18.00
-
MENSA comprensiva della merenda del mattino
-
PIEDIBUS
La mensa: alle ore 12.25 i bambini insieme agli insegnanti andranno in mensa, dove si pratica un servizio self service con l’assistenza di due collaboratore scolastici. Il posto classe è assegnato.
Offerta formativa
Rapporti con i genitori
-
Assemblea per l’elezione dei rappresentanti dei genitori: fine ottobre
-
Ricevimento/colloqui individuali: novembre, aprile
-
Distribuzione documenti di valutazione: febbraio, giugno
Risoluzione di eventuali problemi
Per questioni di carattere amministrativo, occorre rivolgersi alla segreteria dell’Istituto, negli orari di ricevimento (consultare la pagina URP).
Per problemi relativi alla didattica, ai rapporti interpersonali, all’inserimento ecc. rivolgersi agli insegnanti della propria classe, con i quali è possibile conferire nei momenti istituzionali.
Qualora il problema fosse urgente, è possibile richiedere ai docenti, tramite diario o quadernino delle comunicazioni, un colloquio straordinario; l’appuntamento sarà dato il prima possibile.
Regolamento