Descrizione

I progetti P.O.C. (Programma Operativo Complementare) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 sono nati con l’obiettivo di  “supportare le istituzioni scolastiche per ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche e superare le criticità legate all’accentuarsi delle distanze sociali e relazionali che si possono essere verificate a seguito della pandemia in corso, che, se non contrastate, rischiano anche di acuire fenomeni legati alla dispersione scolastica.”

Le proposte didattiche, contenute nelle due azioni 10.1.1A “SportivaMente – BenEssere in movimento” e 10.2.2A “Insieme Creiamo la scuola del dire, del fare e dell’essere”, intendono ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022, in particolare durante il periodo estivo, attraverso azioni specifiche finalizzate all’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza Covid vigenti. Le attività proposte sono intese come una combinazione dinamica di conoscenze, abilità e atteggiamenti proposti al discente per lo sviluppo della persona e delle relazioni interpersonali, l’inclusione sociale, il potenziamento delle competenze per rafforzare il successo formativo.

Le attività proposte sono state:

Si riportano i risultati dei monitoraggi e i test dispensati  durante le varie fasi di realizzazione dei diversi moduli, per meglio verificare l’impatto che tali attività hanno avuto nella nostra scuola. I risultati sono riportati nella relazione VALUTAZIONE DEL POC

 

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto

Documento

Documento programmatico