Campionati Junior di Giochi Matematici – Una sfida all’insegna della logica e del divertimento

Immagine profilo

da I.C. Argelato

del venerdì, 16 maggio 2025

I Campionati Junior di Giochi Matematici sono un’iniziativa promossa da Mateinitaly e ispirata ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici, organizzati dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi. L’obiettivo non è solo quello di far emergere piccoli talenti nascosti, ma anche di stimolare in tutti gli alunni il piacere della sfida e la voglia di mettersi in gioco.  A differenza delle tradizionali verifiche scolastiche, i giochi proposti non sono esercizi standard: si tratta di quesiti curiosi, sorprendenti e stimolanti, pensati per incuriosire, sviluppare il pensiero logico e incoraggiare la ricerca della soluzione. Un’occasione “protetta” in cui gli alunni possono misurare le proprie capacità, senza il timore del voto.

Partecipare ai Campionati Junior significa affrontare problemi matematici non convenzionali, superare ostacoli legati alla comprensione del testo, imparare a scegliere gli strumenti più adeguati, ma soprattutto allenare la concentrazione, spesso messa alla prova dalla fretta di leggere o rispondere.                                                                                                                    Come insegnanti, sappiamo che non sempre possiamo osservare nell’immediato i frutti del nostro lavoro, ma continuiamo a offrire ai nostri alunni tutte le opportunità possibili per crescere e migliorare, anche attraverso attività come questa.

Mercoledì 12 marzo, la Scuola Primaria “Paolo Borsellino” e “Giovanni Falcone” ha vissuto una mattinata speciale: nelle classi quinte si sono svolte le semifinali dei Campionati Junior di Giochi Matematici. Gli alunni hanno avuto a disposizione 90 minuti per completare una scheda contenente esercizi e problemi di logica. L’alunno che, nel minor tempo possibile, risolveva correttamente tutti gli esercizi si qualificava per la finale nazionale, prevista il 10 maggio 2025 presso l’Università Bocconi di Milano.

A classificarsi al primo posto è stata l’alunna Herghelegiu Elisa Maria, che sabato 10 maggio ha rappresentato con orgoglio la nostra scuola alla finale milanese. È stata un’esperienza davvero unica ed emozionante: Elisa si è comportata in modo eccellente. Pur non rientrando tra i primi 20 classificati su circa 350 partecipanti, ha ricevuto i complimenti dai rappresentanti dell’organizzazione per la sua preparazione, il ragionamento e la dedizione dimostrati durante la prova.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al nostro Istituto, per aver creduto e sostenuto l’iniziativa, offrendo agli alunni l’opportunità di vivere un’esperienza tanto significativa.

Personalmente, desidero ringraziare l'Istituto Comprensivo di Argelato per aver appoggiato questa proposta e aver creduto nei nostri ragazzi. Un grazie anche alle famiglie, che, come sempre, hanno dimostrato grande partecipazione e supporto.

La matematica può essere anche divertimento, stupore e meraviglia: sabato 10 maggio ne abbiamo avuto una bellissima dimostrazione.

Docente Salerno Vincenza