Presentazione
Il percorso formativo si è configurato come un viaggio di scoperta e riflessione, incentrato sulla valorizzazione dei materiali di scarto, trasformandoli in risorse con potenzialità narrative, scientifiche ed educative. L'obiettivo del progetto è stato sensibilizzare gli alunni sull'importanza del riuso, promuovendo la creatività come strumento educativo.
Tra i principali risultati, si sono evidenziati il rafforzamento delle competenze legate alla sostenibilità, l'incremento dell'interesse scientifico attraverso esperienze sensoriali e la creazione di ambienti scolastici che hanno stimolato esplorazione e immaginazione. Le attività proposte hanno permesso ai bambini di esplorare il gioco tra luce e ombra in modo ludico, favorendo l'espressione della loro inventiva.
OBIETTIVI:
- Sviluppare una maggiore consapevolezza sul potenziale dei materiali di scarto come risorse per nuove opportunità di apprendimento e creatività.
- Promuovere la creatività come strumento di apprendimento, stimolando l'esplorazione e la riflessione.
- Rafforzare le competenze legate alla sostenibilità, attraverso attività pratiche che favoriscono l'uso consapevole dei materiali.
- Creare ambienti scolastici dinamici che incoraggiano l'esplorazione, la sperimentazione e l'immaginazione.